




Qualche tempo fa, ho ridimensionato il mio parco maglioni ... pero' non li ho drasticamente eliminati ma ne ho riciclato la lana.Ho provveduto a disfarli, ho lavato le matasse di lana, e ho ottenuto 2 scialli, una sciarpetta, uno scaldacollo... e ho ancora qualche progetto da realizzare sempre con la mia bella lana riciclata e i miei lavori andranno ad arricchire il mercatino di natale dell'associazione solidale Filo'.
Mi sono piaciuti i vari passaggi che ho fatto per utilizzare la mia lana... mi sono sembrati i passaggi del buon tempo antico quando non c'era la societa' dell'usa e getta e lo spreco veniva considerato quasi un reato. Non so perchè, ma i lavori che ho preparato con la lana riciclata mi hanno dato ancora piu' soddisfazione.
Nessun commento:
Posta un commento