Pagine

Visualizzazione post con etichetta Brillino e Lalla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brillino e Lalla. Mostra tutti i post

giovedì 27 marzo 2025

Un bruco e la farfalla Lalla







 Ho  giocato ricordando la frase del grande Gianni Rodari che da sempre mi ha accompagnato :

VALE LA PENA CHE UN BAMBINO IMPARI PIANGENDO , QUELLO CHE PUÒ IMPARARE RIDENDO ? 

No, ma anche proprio NO ! 


Allora per i miei 15 minuti di gioco , qualche  gugliata di lana o cotone , una perla o di legno o di vetro , un ritaglio di pannolenci e un Minuscolo Palcoscenico a Dita è pronto per mettere in scena la Storia di Brillino , Lalla , e della Vita che cresce si evolve e riserva sempre sorprese straordinarie . 


La creatività è gioco che è fondato sul fare , per il piacere di fare . 

Il gioco , la creatività , è anche Libertà , di progettare e fare senza fini se non la piacevolezza di eseguire : 

" Un piccolo bruco , 🐛 un po’ deluso per lo scarso interesse che suscita ma che crescerà , si trasformerà e diventerà … Lalla , una piccola solare marionetta a dita … in realtà è la vera storia del ciclo della Vita , è la storia generativa della Primavera . 


mercoledì 27 marzo 2024











La creatività è un po’ come il gioco che è fondato sul fare , per il piacere di fare . Il gioco , la creatività , è anche Libertà , di progettare e fare senza fini se non la piacevolezza di eseguire . 


Se poi , una figlia , chiede di preparare qualcosa di colorato , di liberatorio, che profumi di Primavera , da portare ad una dolcissima, straordinaria piccola amica , ecco che nasce Brillino .


Un piccolo bruco , 🐛 un po’ deluso per lo scarso interesse che suscita ma che crescerà , si trasformerà e diventerà … Lalla , una piccola solare marionetta a dita .


Qualche gugliata di lana o cotone , una perla o di legno o di vetro , un ritaglio di pannolenci e un Minuscolo Palcoscenico a Dita è pronto per mettere in scena la Storia di Brillino , Lalla , e della Vita che cresce si evolve e riserva sempre sorprese straordinarie . 


Valentina è soddisfatta , Martina si è divertita , io ho giocato ricordando la frase del grande Gianni Rodari che mi ha sempre accompagnato :


“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” 

NO , MA ANCHE PROPRIO NO !