Pagine

sabato 15 novembre 2025

Collana nichel free






 Ma che ci farà mai , un gomitolino di lana rossa , che occhieggia da un bel 

po' di tempo , dal cestone Gomitolini Dimenticati ? 


Risolto  in 20 minuti :

" Dall'uncinetto all'oreficeria il passo è breve , anzi brevissimo . " 


Un gioiello da sfoggiare magari alla notte di San Silvestro ? SÌ .

Rigorosamente , ROSSO , anallergico , senza nichel , senza olio di palma , lattosio , glutine , sugar free , ma deliziosamente morbido . 


Vabbè se proprio vogliamo , possiamo pure impreziosirlo , ma l'essenziale è divertirsi a FORGIARLO . 


PUNTO ZIG ZAG , più facile a dirsi che a farsi .

Punto Coste Inglesi






 Riordino e cerco di rattoppare con nastro adesivo , un vecchissimo block notes  . 

Poi desisto e ricopio i tutorials  che non voglio dimenticare e parto anche ad eseguire un campione , per ricordare un punto che da molto tempo non uso. 


"Ti vol intender e spiegassion , i appunti , i schemi ? Varda che el punto Coste Inglesi , te eo gavevo spiegà e ti eo gà scrito " 

Infatti l'ho scritto e lo ricordo anche altro . 


Punto Mussolini e la Storia .


Ho ripreso un punto, che avevo imparato da mia mamma e che lei usava , per sciarpe berretti , anche maglioncini . 


Il punto Mussolini., un punto molto elastico , reversibile , anche maschile, e devo dire, anche facilissimo . 


Ricordo che quando ero ragazza e mia mamma lavorava il punto Mussolini,io ridevo perché chiamare così un punto, è assurdo . Ridevo anche perché per mamma , non era insolito chiamare le cose a modo suo : 

- Il latte a lunga degenza . Un cin cin bon col manégo de otton … 


Ma questa volta non è stata la sua invenzione , ho avuto la spiegazione che in quel periodo mi ha lasciato basita ma che , collocata in quel periodo storico , aveva il suo perché . 


- Il punto Mussolini , in realtà è un punto chiamato Coste Inglesi . 

Durante il ventennio fascista, era vietato usare termini stranieri e anti  patriotici , perciò le riviste di maglia e lavori creativi , hanno dovuto immediatamente sostituire il nome di questo punto inglese , con punto Mussolini .  


Assurdo , incredibile , irragionevole ma la censura era entrata anche nel mondo creativo e degli innocui settimanali femminili . 


" Veramente no gera tanto assurdo , a quel tempo , gera tutto cussì . Bisognava far attension a tutto . Occio qua , occio de eà , se andà in malora ea libertà .  Ma e signore de quel tempo , anca mia mamma , mia zia Garda , ea zia Ginevra ti sa come che iò ciamava ?  


PUNTO FALSO COSTE e no te stago spiegar parchè FALSO  e no digo 

Finte Coste , digo proprio Falso Coste ."  


Il campioncino  mi ė riuscito , gli appunti li ho ricopiati … chissà forse il prossimo progetto sarà una sciarpa , in questo campo , un po’ trascuro mio marito .

venerdì 14 novembre 2025

La signora Iole e le castagne matte






 Ieri ho avuto l'occasione di ricordare la cara signora Iole , l'amica di piacevoli soggiorni a Nevegal , durante più di un decennio di vacanze estive a cavallo tra fine anni 80 e inizio 2000 . 


Poi i rapporti si sono mantenuti vivi e vicini , durante lunghe telefonate serali dove si condividevano esperienze di rispettive quotidianità ed emotive , ecco si , emozioni che non si confidano a chiunque . 


Ieri ho visualizzato una delle nostre ultime passeggiate di fine agosto su un facile sentiero del Nevegal : 

" La sa che adesso che rivemo all'autunno , se necessita de andar in serca dee castagne matte ? " 


Questa delle CASTAGNE 🌰 MATTE , proprio non la sapevo . Molte cose non conoscevo, per fortuna però, ho conosciuto la signora Iole , che con il suo bel dialetto triestino me le ha donate . 


Quando Iole era giovane, anzi bimba , abitava con la sua nonna , vicino ad un galoppatoio , forse un ippodromo , forse a Trieste c’è ancora , e in tempi di ristrettezze alimentari " par i cristiani , ma anca par i cavalli " , chi lavorava nelle scuderie , cercava nei piccoli boschetti di ippocastani , Castagne 🌰 Matte . 


" Ne raccoglievano a sacchi , ma NON sono COMMESTIBILI per noi uomini , le tritavano e la farina , grossolanamente ottenuta , veniva mischiata allo scarso foraggio e data ai cavalli , che sembravano gradirla molto , anzi , per avvalorare i benefici delle  Castagne 🌰 Matte , affermavano che i cavalli alimentati da questa farina , erano risparmiati dai disturbi polmonari che spesso colpiscono questi bellissimi animali . " 


Iole sapeva disegnare immagini con le parole , io purtroppo non ho memorizzato bene , tutti gli scorci che la mia amica mi descriveva , nominandoli con precisione ma alcuni li ricordo .


" Già da settembre , con le mie amiche , la Gina , la Livia , disertavamo le passeggiate lungo il Borgo Teresiano , o Borgo San Giovanni , per andare a Viale Garibaldi o viale Settembre ( non ricordo il numero , forse X) perché oltre ad essere bei viali dove ombra e frescura ci ristoravano , potevamo iniziare la nostra Preziosa Raccolta di Castagne 🌰 Matte .

La se ricorda ben , le deve esser rotondette , lustre , ben sane . 

No se le lava , se netta solo , e po' importantissimo , le se mette in scarsella delle giacche e dei cappotti 🧥 fin che no rivi la primavera . " 


Istruzioni chiarissime : Castagne 🌰 Matte di Ippocastano , lucide , tonde , sane , da pulire senza lavarle , da tenere sempre in tasca di cappotti e giacche , fino alla successiva primavera . 

Ci si assicura così , un inverno SENZA malanni stagionali .


" La ga capìo ben , le Castagne 🌰 Matte in tasca senza MAI toglierle per tutto l'inverno . Ma desso la ghe digo mi na roba importante : Mi vado a Viale Garibaldi a tormele , ma anca a Cattinara farme l’antinfluenzale , dò precauzioni megio de una , no vorrai mai che ea storia dee Castagne 🌰Matte , fusse na BUBEZ ( stupidaggine ) .


La saggezza e la voglia di leggerezza le ho sempre colte in Iole… certo bellissima la storia delle Castagne 🌰 Matte antidoto per influenze e raffreddori vari , ma gli ippocastani non bastano , e allora c’è Cattinara, l'ospedale di Trieste come certezza .

giovedì 13 novembre 2025

Sciarpina


E forse c’è l’abbiamo fatta ! 


Quattro giorni de “ far e desfar se tuto un avorar “ , tre tipi di filati diversi e relativi uncinetti , perché dovevo pur dare la colpa a qualcuno se il lavoro NON  riesce e Non c’è niente di meglio che pensare : 

è la lana che non rende bene . 


Invece no , ma è così rassicurante trovare il capro  espiatorio , spingere fuori le responsabilità o le inadeguatezze .


Ma quando la mente è un tantino scollegata , niente semplicemente si sbaglia a contare , a collegare simboli e numeri, ad associare motivi .


Aggiungiamo un po’ di delirio di onnipotenza:


NON  mi  occorre stampare lo schema, ho capito tutto ... 


Bene , ora si  ho capito tutto e sono andata anche oltre alla sciarpina che sto realizzando . 


Uncinetto creativo e pedagogico  ci sta , eccome se ci sta . 

Chiederò un cuore






 “Chiederò un cervello al posto del cuore disse

 lo Spaventapasseri, perché uno sciocco non 

 saprebbe cosa fare con un CUORE , 

 anche se ne avesse uno.


 Prenderò il CUORE " rispose l'uomo di latta,  

 perché l'intelligenza non rende felice una  

 persona e la felicità è la cosa più bella del 

 mondo”. 


"Cercherò il coraggio , rispose il leone , 

Perché mi aiuti a raggiungere quello che il mio CUORE , 

vuole davvero " 

-Il mago di Oz .

mercoledì 12 novembre 2025

Segnalibri



 Sono convinta che, leggere con un amico, che ci aspetta dentro al libro, diventa SPECIALE 💙

12 novembre






 E mi sembrava che oggi non fosse solo il 12 novembre .

Oggi è San Renato, l'onomastico di mio papà . 


Auguri papà 💙. 


Ho un ricordo preciso di questo giorno, un ricordo che risale alla mia infanzia, quando per me, mio papà era mio papà , così come lo vedevo e com'era in quel momento , senza passato e senza quel tratto di vita, che aveva vissuto, prima di essere mio papà. 


Era comunque difficile, risalire alle varie tappe  di vita , dei miei genitori, attraverso foto o semplicemente racconti, perché il periodo non prevedeva molte fotografie e nemmeno tanti racconti da fare ai figli , forse per pudore o per mantenere un ruolo. 


Io non avevo mai visto nessuna foto di mio papà e di mia mamma nella loro infanzia o giovinezza , se non quelle  del loro matrimonio dove vedevo già in previsione , me e mio fratello e i due sposi, erano già i miei genitori …


Lunga premessa per dire che in un lontano 12 novembre , mentre facevamo gli auguri di buon onomastico al papà , lui ci ha detto quella che ricordo come una delle sue prime e piuttosto rare confidenze : 


" E pensare che io, quando ero piccolo, pensavo di dover cambiare il nome, perché Renato, mi sembrava un nome da bambino e non da adulto . "


Ricordo perfettamente che in quel momento, quella confidenza così insolita , mi ha fatto realizzare che papà lo era diventato dopo essere stato Renato , e di aver fatto un percorso che mi era sconosciuto, ma che volevo conoscere . 


Foto di Renato diciottenne a militare , purtroppo durante la guerra. 

Foto con la mamma prima di sposarsi , un'unica foto con i suoi genitori e i suoi tre fratelli , scattata il giorno della sua Prima Comunione .


Poi tante domande e risposte che sono riuscite a costruirmi la storia di un papà che non conoscevo , ma che ho riconosciuto e ritrovato  dalle varie situazioni che mano  a mano ascoltavo .


Ma mio papà non è bellissimo ? Sì lo è !